PROGETTO DI TELEMEDICINA CON
LA CROCE ROSSA

Telemedicina: P&G insieme alla Croce Rossa Italiana - immagine

Proteggiamo la salute di pazienti vulnerabili tramite il monitoraggio a
distanza dei parametri vitali.

Sosteniamo la Croce Rossa in un progetto innovativo, inizialmente sperimentato attraverso il monitoraggio a distanza di pazienti affetti da patologie post infezione da Sar-Cov2 (cosiddetti pazienti Long Covid), che ha dimostrato come un brand possa collegarsi a un’iniziativa corporate per renderla più efficace e soprattutto realizzabile.

Il progetto coinvolge alcuni pazienti “home care” in regime di Day Hospital che, dopo aver contratto l'infezione da Covid-19 e aver riportato danni tissutali a carico del parenchima polmonare, necessitano di essere monitorati costantemente. Il monitoraggio viene fatto attraverso sensori tarati secondo una scala internazionale di riferimento inseriti nella maglietta, che misurano parametri vitali quali la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la saturimetria, la temperatura e l’ECG. Nel caso di valori fuori soglia, determinati dal superamento da un precedente settaggio di un NEWS pari o superiore a 2, verranno visualizzati sul modulo di pannelli allarme monitorato dalla CRN della CRI e sul sinottico del paziente all'interno di un widget specifico: solo in questo caso la CRN della CRI avvierà la procedura di assistenza con il medico di supporto, ovvero con la centrale 118 di riferimento del paziente.