AULA 162

Aula 162 di Pomezia (Roma)

Un progetto di creazione di posti di lavoro per persone in difficoltà e
disoccupati a seguito della crisi innescata dal Covid-19.

In Italia, a seguito della pandemia, 333.000 persone hanno perso il lavoro e il tasso di disoccupazione si attesta all'8,9%. L'iniziativa di inclusione sociale e lavorativa realizzata con Associazione Next, nasce quindi per fornire corsi di formazione gratuiti, volti all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

Rivolto in particolare a persone vulnerabili, migranti, rifugiati e donne vittime di violenza, il progetto vede la collaborazione di partner qualificati - Caritas, Croce Rossa Italiana, ManpowerGroup e Fondazione Human Age Institute - che supportano la gestione degli interi processi di selezione e collocamento.

L'iniziativa, sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede un impegno forte e concreto nel promuovere il valore della diversità.

Dal 2021, le 18 Aule162 organizzate hanno reso possibile a 216 persone in difficoltà di trovare un nuovo impiego nel settore della logistica

Map Aula162

Tutte le Aule162 in Italia

Le città in cui attualmente operiamo:

  • Milano
  • Novara
  • Parma
  • Pomezia
  • Caserta
  • Bologna
  • Cesena

Alcuni scatti dalle aule concluse

aula 162 image

Comunicati stampa

P&G per l'Italia -logo

P&G insieme all'associazione Next per il progetto d'inclusione lavorativa "Aula 162"

«Aula 162» rappresenta per l’Associazione Next e per P&G l’occasione per lanciare a livello nazionale un nuovo modello di inserimento lavorativo.

Scopri di più