Riconosciamo l'uguaglianza
Conosciamo bene le vite delle persone che usano i nostri prodotti, le loro sfide e le loro aspirazioni. Per questo, quando si tratta dei pregiudizi di genere che affrontano, è nostro dovere contribuire per cambiare le cose.
Nel 2017 abbiamo lanciato questa campagna sulla parità di genere per spiegare al mondo il nostro punto di vista. È stata vista milioni di volte in oltre 180 paesi ed è stata giudicata una delle campagne pubblicitarie più inclusive del 2017 dall’Association of National Advertisers (ANA).
Aspiriamo a un mondo migliore per tutti, dentro e fuori P&G. Un mondo fondato sulla parità di genere, in cui tutte le persone abbiano pari voce e rappresentanza. In P&G ci concentriamo sulle 3 aree in cui possiamo produrre il massimo effetto. In primo luogo usiamo pubblicità e media per parlare di uguaglianza di genere. Attraverso programmi specifici, portati avanti da P&G e dalle sue marche, stiamo eliminando sia le barriere all’istruzione per le ragazze che quelle alle opportunità economiche per le donne. Infine stiamo creando un ambiente inclusivo all’interno di P&G, sostenendo al contempo la parità di genere e l’uguaglianza nei luoghi di lavoro in tutto il mondo, così che tutti possano contribuire al massimo delle proprie potenzialità. Per generare un impatto maggiore in ognuna di queste aree, collaboriamo con organizzazioni che condividono il nostro impegno unendo risorse, talenti e competenze.
Pubblicità e media
L’ANA ha riscontrato che il 28% dei messaggi pubblicitari ritrae le donne in modo negativo. Dato che siamo uno dei maggiori inserzionisti al mondo, sfruttiamo la potenza della nostra voce per contribuire a demolire gli stereotipi e favorire il cambiamento.
Ariel #ShareTheLoad
In India il 70% dei bambini crede che fare il bucato sia una faccenda da donne, credenza profondamente radicata nella loro cultura. Ariel ha dato il via al superamento di questo pregiudizio con la campagna “#ShareTheLoad” che ha spinto oltre 2 milioni di uomini a firmare una petizione per la parità di genere anche nella gestione dei lavori domestici.
Fairy #MakeItFair
Nel Regno Unito il 70% delle donne svolge ancora tutte le faccende domestiche. Per sensibilizzare la società inglese sui temi dell'uguaglianza tra le mura domestiche e della parità di genere, Fairy ha deciso di togliere la “y” dal suo logo per ricordare a ogni membro della famiglia di fare la propria parte e impegnarsi a #MakeItFair.
Istruzione e opportunità
Ogni ragazza merita di accedere all’istruzione e, come persona, merita di vivere realizzando in pieno il proprio potenziale. L’uguaglianza economica può solo rendere il nostro mondo più forte, perciò attraverso la nostra azienda e le nostre marche stiamo contribuendo a rendere possibile la parità di genere.
Ambiente inclusivo all’interno di P&G
Ci impegniamo a creare una cultura nella quale ogni persona venga trattata equamente, così che possa esprimere il suo pieno potenziale. Ecco perché arrivare a una rappresentanza del 50/50 tra uomini e donne in tutte le aree della nostra azienda è una priorità.
Ma aspetta, c’è dell’altro
Lavoriamo sempre a qualcos’altro. Per approfondire le nostre iniziative a favore dell’uguaglianza di genere, come l’incoraggiamento alle studentesse di tutto il mondo a scegliere percorsi scolastici STEM (tecnico-scientifici), o per vedere l’elenco completo dei nostri partner scarica i report sulla cittadinanza d’impresa.