P&G Responsible Beauty è il nostro impegno ad essere una forza positiva per la bellezza nel mondo, per creare un futuro più sostenibile, inclusivo e resiliente per tutti. Crediamo in un futuro in cui i prodotti di bellezza possano offrire un valore superiore alle persone e siano allo stesso tempo sostenibili; nessuno dovrebbe scendere a compromessi tra prodotti che fanno bene a se stessi, alla società o al pianeta.
P&G Responsible Beauty non è un progetto a sé stante: è il modo in cui svolgiamo la nostra attività ogni giorno in tutto il mondo.
I nostri cinque principi guida interconnessi
E' urgente agire, e l'innovazione è fondamentale. Dobbiamo pensare e fare le cose in modo diverso, per consentire alle persone che serviamo di fare scelte positive per la loro vita e per la salute del pianeta. Per compiere progressi significativi abbiamo bisogno di un approccio sistemico globale e di evitare il “problem switching”, ovvero risolvere un problema creandone un altro lungo la strada.
Per il settore Beauty, questo significa andare oltre le questioni ambientali per affrontare l'interdipendenza di tutti gli aspetti dello sviluppo di un prodotto e del comportamento dell'azienda, tutte attività che contano quando si sceglie un prodotto di bellezza e il mondo in cui viviamo.
I nostri partner
La collaborazione e le partnership a lungo termine sono fondamentali per adattarsi al futuro e portare la crescita responsabile a un livello superiore. Siamo orgogliosi di essere partner e collaborare con molti dei migliori esperti del mondo in diversi campi, dalla biodiversità all'approvvigionamento responsabile, alla sostenibilità degli imballaggi e alla sicurezza della pelle, come parte del nostro P&G Responsible Beauty Advisory Council (RBAC).

Rainforest Alliance
"Rainforest Alliance si riferisce al cambiamento del modo in cui il mondo produce e consuma risorse, e siamo consapevoli che le partnership solide sono la chiave per realizzare questo cambiamento. Attraverso il RBAC, P&G Beauty sta sfruttando la forza delle partnership per dare vita allo sviluppo di idee, soluzioni innovative e per esplorare opportunità sulla sostenibilità".
—Samantha Morrissey, capo settore, prodotti forestali

Royal Botanic Gardens, Kew
La partnership tra "Royal Botanic Gardens, Kew e P&G è stata scientificamente molto produttiva, ha messo insieme l'energia di scienziati competenti in diverse discipline con l'obiettivo comune di coniugare l'uso degli estratti botanici delle piante usati per formulare prodotti di bellezza efficaci — con una grande attenzione alla fornitura stessa delle piante, che deve essere sostenibile e contribuire alla vita delle comunità che se ne prendono cura".
—Monique Simmonds, dottoranda di ricerca, direttore aggiunto della scienza

World Wildlife Fund
"Il World Wildlife Fund ha stretto una partnership di lunga durata e ad ampio raggio con P&G, valorizzando l'innovazione, la fiducia e la trasparenza. L'RBAC riunisce diversi leaders per costruire una catena di approvvigionamento globale responsabile. Quando le sfide per proteggere il nostro pianeta sono così complesse, anche le soluzioni sono intrinsecamente complesse. L'RBAC offre un approccio proattivo alla ricerca e alla condivisione delle conoscenze."
—Mary Ta, Responsabile di programma, Sustainability R&S

Skin Health Alliance
"Il benessere dei “consumatori” e l’impatto ambientale dei prodotti che utilizzano sono alla base dell'etica della Skin Health Alliance. La nostra relazione con P&G Beauty risale a oltre dieci anni fa, durante i quali P&G ha sempre dimostrato che i suoi rigorosi standard di sicurezza e ambientali sono allineati ai nostri”.
—Dr Thivi Maruthappu, dermatologo SHA

Tavola rotonda sui biomateriali sostenibili
“La Tavola rotonda sui biomateriali sostenibili è orgogliosa di essere partner tecnico di P&G, fornendo consulenza e guida in materia di approvvigionamento dei materiali. L’RBAC, una partnership diversificata di organizzazioni, riunisce una preziosa base di conoscenze che consentirà di prendere decisioni basate su tutti gli aspetti della sostenibilità”.
—Nicola Noponen, Global Technical Advisor

Shift
“In qualità di principale centro di competenza senza scopo di lucro sui principi guida delle Nazioni Unite per le imprese e i diritti umani, Shift consiglia le aziende globali mentre lavorano per integrare il rispetto dei diritti umani in tutta la loro catena operativa e di valore. Collaboriamo con partner come P&G che si preoccupano seriamente di affrontare le sfide dei diritti umani per aiutarli a creare cambiamenti che porteranno a risultati migliori per le persone”.
—Rachel Davis, Vice Presidente, Shift