Un’eredità che guarda al futuro
Da quando è stata fondata nel 1837, Procter & Gamble ha sfidato le convenzioni e guidato l’innovazione: dai prodotti messi sugli scaffali alle persone chiamate a far parte del nostro team. Sin dalla sua creazione, P&G è cresciuta continuamente: nel 1859 l’azienda superò il milione di dollari di vendite annue, nel 1886 venne inaugurato lo stabilimento di IvoryDale che sin dalla sua apertura utilizzava tecnologie all’avanguardia. Nel 1891, i due fondatori decisero di quotare l’azienda alla borsa di New York. Sulla scia di questa spinta innovatrice, l’azienda creò il primo dipartimento di Ricerca e Sviluppo e modificò la propria strategia commerciale, inventando tra l’altro i buoni sconto, un nuovo strumento di marketing che ebbe all’epoca, ed ha tuttora, un grande successo.
Momenti folgoranti
Colpi di genio fortunati e idee alimentate dalla passione hanno permesso a Procter & Gamble di crescere come azienda, accreditandosi come una delle aziende più innovative al mondo.

1998
Un’intuizione per rendere più semplice le pulizie: Always e Swiffer Wet Jet
Una consumatrice spiegò a un ricercatore della nostra azienda le difficoltà che incontrava nell’uso di Mr. Clean liquido. Aprì il ripostiglio, pieno di scope e secchi, e chiese al ricercatore di pulire il pavimento. Fu così che i ricercatori ebbero l'idea di combinare la tecnologia dei tessuti altamenti assorbenti - come quelli utilizzati in Always e Pampers - con quelle per la pulizia dei pavimenti: nacquero le categorie Swiffer Wet Jet e Quick Clean.

1961
L’ispirazione dal nipotino: Pampers
Osservando il suo primo nipote, un ricercatore di P&G si rese conto di quanto fossero poco efficaci i pannolini di stoffa, che i bambini erano costretti a tenere fino al ritorno a casa. Fu la scintilla che gli permise di realizzare, insieme al colleghi, un pannolino usa e getta più funzionale ed economico. Pampers ha avuto da allora uno sviluppo inarrestabile: i pannolini sono diventati sempre più sottili e simili a una mutandina, sono passati dalle spille alle chiusure adesive e accompagnano i bambini in ogni stadio della crescita.

IL NOSTRO FUTURO
Alla ricerca di nuove idee
P&G risponde alle esigenze dei consumatori attraverso la collaborazione con innovatori in tutto il mondo grazie al programma Connect + Develop.

2000
Pellicola alimentare per sbiancare i denti: Glad Press’n Seal e Crest Whitestrips
In risposta alle pellicole in materiale plastico, che perdevano aderanza con facilità, P&G sviluppò la tecnologia di Glad Press’n Seal creata con pellicola a base alimentare. Un giovane dipendente, che all'epoca lavorava su prodotti per lo sbiancamento, venne a sapere dal suo mentore di questa nuova tecnologia e dall'incontro dei due naque l'idea di dividere la pellicola in piccole striscie. Dopo poco fu lanciato il prodotto Crest Whitestrip.

1998
Un’intuizione per rendere più semplice le pulizie: Always e Swiffer Wet Jet
Una consumatrice spiegò a un ricercatore della nostra azienda le difficoltà che incontrava nell’uso di Mr. Clean liquido. Aprì il ripostiglio, pieno di scope e secchi, e chiese al ricercatore di pulire il pavimento. Fu così che i ricercatori ebbero l'idea di combinare la tecnologia dei tessuti altamenti assorbenti - come quelli utilizzati in Always e Pampers - con quelle per la pulizia dei pavimenti: nacquero le categorie Swiffer Wet Jet e Quick Clean.

1961
L’ispirazione dal nipotino: Pampers
Osservando il suo primo nipote, un ricercatore di P&G si rese conto di quanto fossero poco efficaci i pannolini di stoffa, che i bambini erano costretti a tenere fino al ritorno a casa. Fu la scintilla che gli permise di realizzare, insieme al colleghi, un pannolino usa e getta più funzionale ed economico. Pampers ha avuto da allora uno sviluppo inarrestabile: i pannolini sono diventati sempre più sottili e simili a una mutandina, sono passati dalle spille alle chiusure adesive e accompagnano i bambini in ogni stadio della crescita.

IL NOSTRO FUTURO
Alla ricerca di nuove idee
P&G risponde alle esigenze dei consumatori attraverso la collaborazione con innovatori in tutto il mondo grazie al programma Connect + Develop.

2000
Pellicola alimentare per sbiancare i denti: Glad Press’n Seal e Crest Whitestrips
In risposta alle pellicole in materiale plastico, che perdevano aderanza con facilità, P&G sviluppò la tecnologia di Glad Press’n Seal creata con pellicola a base alimentare. Un giovane dipendente, che all'epoca lavorava su prodotti per lo sbiancamento, venne a sapere dal suo mentore di questa nuova tecnologia e dall'incontro dei due naque l'idea di dividere la pellicola in piccole striscie. Dopo poco fu lanciato il prodotto Crest Whitestrip.

1998
Un’intuizione per rendere più semplice le pulizie: Always e Swiffer Wet Jet
Una consumatrice spiegò a un ricercatore della nostra azienda le difficoltà che incontrava nell’uso di Mr. Clean liquido. Aprì il ripostiglio, pieno di scope e secchi, e chiese al ricercatore di pulire il pavimento. Fu così che i ricercatori ebbero l'idea di combinare la tecnologia dei tessuti altamenti assorbenti - come quelli utilizzati in Always e Pampers - con quelle per la pulizia dei pavimenti: nacquero le categorie Swiffer Wet Jet e Quick Clean.

1961
L’ispirazione dal nipotino: Pampers
Osservando il suo primo nipote, un ricercatore di P&G si rese conto di quanto fossero poco efficaci i pannolini di stoffa, che i bambini erano costretti a tenere fino al ritorno a casa. Fu la scintilla che gli permise di realizzare, insieme al colleghi, un pannolino usa e getta più funzionale ed economico. Pampers ha avuto da allora uno sviluppo inarrestabile: i pannolini sono diventati sempre più sottili e simili a una mutandina, sono passati dalle spille alle chiusure adesive e accompagnano i bambini in ogni stadio della crescita.

1973
Un ammorbidente per l’asciugatrice: Bounce
Con l’avvento delle asciugatrici nelle abitazioni l’elettricità statica dei tessuti divenne cruciale. Quindi P&G cercò un nuovo modo di rilasciare l’ammorbidente nei tessuti con una salvietta. Un ricercatore aveva già scoperto come fare, e così acquisimmo la sua tecnologia. Le salviette antistatiche Bounce per asciugatrice hanno introdotto una valida alternativa agli ammorbidenti liquidi per tessuti.

1894
Le preoccupazioni di un padre: VapoRub
Un farmacista era solito ideare numerosi rimedi casalinghi e sciroppi per la tosse, per poi venderli nel suo negozio. Un giorno suo figlio si ammalò e poiché non era sicuro dell’efficacia dei prodotti per bocca, decise di creare un prodotto da applicare all’esterno, che rilasciava vapori contro la tosse quando veniva scaldato dal calore del corpo. Il figlio guarì e grazie a quella invenzione le generazioni successive in tutto il mondo sarebbero cresciute con VapoRub.

1973
Un ammorbidente per l’asciugatrice: Bounce
Con l’avvento delle asciugatrici nelle abitazioni l’elettricità statica dei tessuti divenne cruciale. Quindi P&G cercò un nuovo modo di rilasciare l’ammorbidente nei tessuti con una salvietta. Un ricercatore aveva già scoperto come fare, e così acquisimmo la sua tecnologia. Le salviette antistatiche Bounce per asciugatrice hanno introdotto una valida alternativa agli ammorbidenti liquidi per tessuti.

1894
Le preoccupazioni di un padre: VapoRub
Un farmacista era solito ideare numerosi rimedi casalinghi e sciroppi per la tosse, per poi venderli nel suo negozio. Un giorno suo figlio si ammalò e poiché non era sicuro dell’efficacia dei prodotti per bocca, decise di creare un prodotto da applicare all’esterno, che rilasciava vapori contro la tosse quando veniva scaldato dal calore del corpo. Il figlio guarì e grazie a quella invenzione le generazioni successive in tutto il mondo sarebbero cresciute con VapoRub.

1973
Un ammorbidente per l’asciugatrice: Bounce
Con l’avvento delle asciugatrici nelle abitazioni l’elettricità statica dei tessuti divenne cruciale. Quindi P&G cercò un nuovo modo di rilasciare l’ammorbidente nei tessuti con una salvietta. Un ricercatore aveva già scoperto come fare, e così acquisimmo la sua tecnologia. Le salviette antistatiche Bounce per asciugatrice hanno introdotto una valida alternativa agli ammorbidenti liquidi per tessuti.

1894
Le preoccupazioni di un padre: VapoRub
Un farmacista era solito ideare numerosi rimedi casalinghi e sciroppi per la tosse, per poi venderli nel suo negozio. Un giorno suo figlio si ammalò e poiché non era sicuro dell’efficacia dei prodotti per bocca, decise di creare un prodotto da applicare all’esterno, che rilasciava vapori contro la tosse quando veniva scaldato dal calore del corpo. Il figlio guarì e grazie a quella invenzione le generazioni successive in tutto il mondo sarebbero cresciute con VapoRub.
Una forza per il bene
I nostri dipendenti sono stati la forza motrice del nostro sostegno all’ambiente, alle comunità in cui operiamo e alle persone: una pratica radicata nella nostra cultura per oltre un secolo.

2012
Grazie di cuore Mamma - Olimpiadi di Londra 2012
Dopo il successo della campagna “Proud Sponsor of Moms” del 2010, nel 2012 in occasione delle olimpiadi di Londra abbiamo lanciato “Thank You, Mom” - Grazie di cuore mamma: una campagna con la quale sosteniamo 150 atlete e le loro mamme in tutto il mondo. Quando abbiamo chiesto alle mamme in quale modo avremmo potuto aiutarle, ci hanno risposto che avrebbero voluto che sostenessimo lo sport giovanile. Per questo ci siamo impegnati a raccogliere 25 milioni di dollari in tutto il mondo per questa causa.

2012
Premiati dalla comunità
L’organizzazione no profit United Way per la sicurezza finanziaria, sanitaria e culturale ci ha conferito lo Spirit of America Award - il più alto riconoscimento nazionale per un’azienda - in occasione delle celebrazioni per il 125° anniversario. Abbiamo sempre considerato importante sostenere le nostre comunità, a partire dal primo ente di beneficenza di Cincinnati nato in seguito alla devastante alluvione che colpì la regione nel 1915.

IL NOSTRO FUTURO
Costruire il nostro impatto positivo
La cittadinanza di impresa fa parte di tutti gli aspetti del modo di lavorare di Procter & Gamble. Più ci impegniamo e maggiore è l’impatto sui consumatori, sulle comunità dove viviamo e lavoriamo e sul mondo circostante.

2015
Always #LikeAGirl
La pubblicità più amata del Super Bowl 2015 ha cambiato il modo di parlare delle ragazze e dello sport: ha trasformando una frase connotata negativamente, in un invito alla crescita personale, alla forza e all’orgoglio. Milioni di ragazze in tutto il mondo hanno manifestato per spiegare che #LikeAGirl ha una moltitudine di significati straordinari. Questa enorme mobilitazione ha iniziato a cambiare la percezione comune: prima della campagna solo il 19% delle ragazze associava un significato positivo alla farese "Like a girl" (come una ragazza). Dopo averla vista la percentuale è salita al 76%.

2012
Grazie di cuore Mamma - Olimpiadi di Londra 2012
Dopo il successo della campagna “Proud Sponsor of Moms” del 2010, nel 2012 in occasione delle olimpiadi di Londra abbiamo lanciato “Thank You, Mom” - Grazie di cuore mamma: una campagna con la quale sosteniamo 150 atlete e le loro mamme in tutto il mondo. Quando abbiamo chiesto alle mamme in quale modo avremmo potuto aiutarle, ci hanno risposto che avrebbero voluto che sostenessimo lo sport giovanile. Per questo ci siamo impegnati a raccogliere 25 milioni di dollari in tutto il mondo per questa causa.

2012
Premiati dalla comunità
L’organizzazione no profit United Way per la sicurezza finanziaria, sanitaria e culturale ci ha conferito lo Spirit of America Award - il più alto riconoscimento nazionale per un’azienda - in occasione delle celebrazioni per il 125° anniversario. Abbiamo sempre considerato importante sostenere le nostre comunità, a partire dal primo ente di beneficenza di Cincinnati nato in seguito alla devastante alluvione che colpì la regione nel 1915.

IL NOSTRO FUTURO
Costruire il nostro impatto positivo
La cittadinanza di impresa fa parte di tutti gli aspetti del modo di lavorare di Procter & Gamble. Più ci impegniamo e maggiore è l’impatto sui consumatori, sulle comunità dove viviamo e lavoriamo e sul mondo circostante.

2015
Always #LikeAGirl
La pubblicità più amata del Super Bowl 2015 ha cambiato il modo di parlare delle ragazze e dello sport: ha trasformando una frase connotata negativamente, in un invito alla crescita personale, alla forza e all’orgoglio. Milioni di ragazze in tutto il mondo hanno manifestato per spiegare che #LikeAGirl ha una moltitudine di significati straordinari. Questa enorme mobilitazione ha iniziato a cambiare la percezione comune: prima della campagna solo il 19% delle ragazze associava un significato positivo alla farese "Like a girl" (come una ragazza). Dopo averla vista la percentuale è salita al 76%.

2012
Grazie di cuore Mamma - Olimpiadi di Londra 2012
Dopo il successo della campagna “Proud Sponsor of Moms” del 2010, nel 2012 in occasione delle olimpiadi di Londra abbiamo lanciato “Thank You, Mom” - Grazie di cuore mamma: una campagna con la quale sosteniamo 150 atlete e le loro mamme in tutto il mondo. Quando abbiamo chiesto alle mamme in quale modo avremmo potuto aiutarle, ci hanno risposto che avrebbero voluto che sostenessimo lo sport giovanile. Per questo ci siamo impegnati a raccogliere 25 milioni di dollari in tutto il mondo per questa causa.

2012
Premiati dalla comunità
L’organizzazione no profit United Way per la sicurezza finanziaria, sanitaria e culturale ci ha conferito lo Spirit of America Award - il più alto riconoscimento nazionale per un’azienda - in occasione delle celebrazioni per il 125° anniversario. Abbiamo sempre considerato importante sostenere le nostre comunità, a partire dal primo ente di beneficenza di Cincinnati nato in seguito alla devastante alluvione che colpì la regione nel 1915.

2004
Acqua da bere per i bambini
Un nostro impiegato era impegnato a cercare acqua pulita in un villaggio africano, da usare per il bucato. Presto però lui e il suo team si resero conto che sfruttando la tecnologia di lavaggio di P&G potevano ottenere un acqua talmente pulita che si poteva bere. Così di fatto portarono acqua potabile alle famiglie del villaggio: una necessità ben più importante del bucato.

1978
Fauna selvatica salva con Dawn
L’International Bird Rescue ha testato i più importanti detersivi per piatti per pulire gli uccelli e ha scoperto che Dawn è il migliore. È l’unico prodotto abbastanza efficace da rimuovere il grasso, al tempo stesso abbastanza delicato da non mettere in pericolo il piumaggio degli uccelli. Da allora abbiamo donato oltre 50.000 flaconi di detersivo aiutando più di 75.000 animali.

2005
Tide Loads of Hope
Il programma fu avviato per aiutare le famiglie colpite dalle calamità naturali a lavare, asciugare e piegare la biancheria. Al 2012 avevamo lavato più di 34.000 carichi di biancheria per le famiglie colpite dall’uragano Katrina, dagli incendi di San Diego, dall’uragano Ike e da altre catastrofi. Solo nel 2017 il programma Tide Loads of Hope ha lavato 3.100 carichi di bucato.

2004
Acqua da bere per i bambini
Un nostro impiegato era impegnato a cercare acqua pulita in un villaggio africano, da usare per il bucato. Presto però lui e il suo team si resero conto che sfruttando la tecnologia di lavaggio di P&G potevano ottenere un acqua talmente pulita che si poteva bere. Così di fatto portarono acqua potabile alle famiglie del villaggio: una necessità ben più importante del bucato.

1978
Fauna selvatica salva con Dawn
L’International Bird Rescue ha testato i più importanti detersivi per piatti per pulire gli uccelli e ha scoperto che Dawn è il migliore. È l’unico prodotto abbastanza efficace da rimuovere il grasso, al tempo stesso abbastanza delicato da non mettere in pericolo il piumaggio degli uccelli. Da allora abbiamo donato oltre 50.000 flaconi di detersivo aiutando più di 75.000 animali.

2005
Tide Loads of Hope
Il programma fu avviato per aiutare le famiglie colpite dalle calamità naturali a lavare, asciugare e piegare la biancheria. Al 2012 avevamo lavato più di 34.000 carichi di biancheria per le famiglie colpite dall’uragano Katrina, dagli incendi di San Diego, dall’uragano Ike e da altre catastrofi. Solo nel 2017 il programma Tide Loads of Hope ha lavato 3.100 carichi di bucato.

2004
Acqua da bere per i bambini
Un nostro impiegato era impegnato a cercare acqua pulita in un villaggio africano, da usare per il bucato. Presto però lui e il suo team si resero conto che sfruttando la tecnologia di lavaggio di P&G potevano ottenere un acqua talmente pulita che si poteva bere. Così di fatto portarono acqua potabile alle famiglie del villaggio: una necessità ben più importante del bucato.

1978
Fauna selvatica salva con Dawn
L’International Bird Rescue ha testato i più importanti detersivi per piatti per pulire gli uccelli e ha scoperto che Dawn è il migliore. È l’unico prodotto abbastanza efficace da rimuovere il grasso, al tempo stesso abbastanza delicato da non mettere in pericolo il piumaggio degli uccelli. Da allora abbiamo donato oltre 50.000 flaconi di detersivo aiutando più di 75.000 animali.
Prodotti fuori gli schemi
La storia di P&G è costellata di innovazioni che hanno risolto numerosi problemi, ispirando contemporaneamente l'industria di categoria a seguirci.

1961
Problema della forfora, risolto
I consumatori non erano soddisfatti dei prodotti anti forfora sul mercato. Dopo una ricerca durata 10 anni i nostri scienziati scoprirono un ingrediente che riduceva la forfora: lo zinco piritione. Nel 1961 lanciarono una delle nostre marche più importanti: Head & Shoulders con zinco piritione. Nel 1988 Head & Shoulders è stata la prima marca P&G lanciata in Cina.

1955
Prevenzione della carie
In collaborazione con l’Università dell’Indiana, i nostri ricercatori hanno sviluppato il primo dentifricio al fluoro. Così è nato Crest, il primo dentifricio al fluoro clinicamente testato che combatte la carie dentale, la seconda malattia più diffusa al tempo. Abbiamo anche coinvolto i dentisti nella prevenzione delle patologie del cavo orale cambiando radicalmente il modo in cui le persone si prendevano cura dei propri denti. Nel 1960 l’American Dental Association ha riconosciuto il ruolo di Crest nella prevenzione della carie aumentano così la credibilità della marca.

IL NOSTRO FUTURO
Inventare i prodotti necessari
Attraverso la collaborazione con esperti e innovatori dentro e fuori l’azienda, abbiamo identificato i bisogni non soddisfatti dei consumatori e sviluppato la tecnologia per soddisfarli.

2001
Il primo rasoio pensato per le donne
Per la prima volta Gillette ha chiesto alle donne di raccontare non solo i propri bisogni in fatto di rasatura, ma anche la propria esperienza. Dopo aver colto le differenze tra la rasatura maschile e quella femminile è nato Venus. Venus impiega le nostre migliori lame, integra le testine arrotondate con la gomma antibatterica ed è pensato per la migliore esperienza sotto la doccia.

1961
Problema della forfora, risolto
I consumatori non erano soddisfatti dei prodotti anti forfora sul mercato. Dopo una ricerca durata 10 anni i nostri scienziati scoprirono un ingrediente che riduceva la forfora: lo zinco piritione. Nel 1961 lanciarono una delle nostre marche più importanti: Head & Shoulders con zinco piritione. Nel 1988 Head & Shoulders è stata la prima marca P&G lanciata in Cina.

1955
Prevenzione della carie
In collaborazione con l’Università dell’Indiana, i nostri ricercatori hanno sviluppato il primo dentifricio al fluoro. Così è nato Crest, il primo dentifricio al fluoro clinicamente testato che combatte la carie dentale, la seconda malattia più diffusa al tempo. Abbiamo anche coinvolto i dentisti nella prevenzione delle patologie del cavo orale cambiando radicalmente il modo in cui le persone si prendevano cura dei propri denti. Nel 1960 l’American Dental Association ha riconosciuto il ruolo di Crest nella prevenzione della carie aumentano così la credibilità della marca.

IL NOSTRO FUTURO
Inventare i prodotti necessari
Attraverso la collaborazione con esperti e innovatori dentro e fuori l’azienda, abbiamo identificato i bisogni non soddisfatti dei consumatori e sviluppato la tecnologia per soddisfarli.

2001
Il primo rasoio pensato per le donne
Per la prima volta Gillette ha chiesto alle donne di raccontare non solo i propri bisogni in fatto di rasatura, ma anche la propria esperienza. Dopo aver colto le differenze tra la rasatura maschile e quella femminile è nato Venus. Venus impiega le nostre migliori lame, integra le testine arrotondate con la gomma antibatterica ed è pensato per la migliore esperienza sotto la doccia.

1961
Problema della forfora, risolto
I consumatori non erano soddisfatti dei prodotti anti forfora sul mercato. Dopo una ricerca durata 10 anni i nostri scienziati scoprirono un ingrediente che riduceva la forfora: lo zinco piritione. Nel 1961 lanciarono una delle nostre marche più importanti: Head & Shoulders con zinco piritione. Nel 1988 Head & Shoulders è stata la prima marca P&G lanciata in Cina.

1955
Prevenzione della carie
In collaborazione con l’Università dell’Indiana, i nostri ricercatori hanno sviluppato il primo dentifricio al fluoro. Così è nato Crest, il primo dentifricio al fluoro clinicamente testato che combatte la carie dentale, la seconda malattia più diffusa al tempo. Abbiamo anche coinvolto i dentisti nella prevenzione delle patologie del cavo orale cambiando radicalmente il modo in cui le persone si prendevano cura dei propri denti. Nel 1960 l’American Dental Association ha riconosciuto il ruolo di Crest nella prevenzione della carie aumentano così la credibilità della marca.

1946
Tide, The Washday Miracle
Nel 1933 viene lanciato sul mercato Dreft il primo detersivo per uso domestico. Per i 10 anni successivi, nel tentativo di migliorare il prodotto anche contro le macchie più ostinate, i ricercatori continuarono a lavorare. Dopo un anno di ricerche infruttuose, lo sviluppo del prodotto fu interrotto. Il ricercatore capo però non si arrese e lavorò segretamente nel tempo libero per i successivi 7 anni fino a creare, nel 1946, un prodotto rivoluzionario che fu venduto come Tide. Fu presto definito “The Washday Miracle - il miracolo del lavaggio - perché assicurava i risultati migliori del mercato.

1879
Il sapone galleggiante
Il figlio del fondatore dell’azienda, James N. Gamble, scoprì che le famiglie americane avevano bisogno di 2 differenti saponette: una per il bucato, l’altra per il bagno. Creò così un unico pezzo di sapone che assolvesse a entrambe le funzioni. In poco tempo Ivory Soap conquistò il paese divenendo una delle marche laeggendarie nella storia dell'azienda.

1949
Lo spazzolino morbido
Un dentista californiano, preoccupato delle salute delle gengive dei pazienti, inventò gli spazzolini Oral-B utilizzando setole in nylon morbide. Essendo un piccolo imprenditore, vendeva gli spazzolini solo agli amici che in cambio pubblicizzavano il marchio con i propri pazienti. Piano piano Oral-B crebbe fino a diventare uno delle marche più importante nel settore.

1946
Tide, The Washday Miracle
Nel 1933 viene lanciato sul mercato Dreft il primo detersivo per uso domestico. Per i 10 anni successivi, nel tentativo di migliorare il prodotto anche contro le macchie più ostinate, i ricercatori continuarono a lavorare. Dopo un anno di ricerche infruttuose, lo sviluppo del prodotto fu interrotto. Il ricercatore capo però non si arrese e lavorò segretamente nel tempo libero per i successivi 7 anni fino a creare, nel 1946, un prodotto rivoluzionario che fu venduto come Tide. Fu presto definito “The Washday Miracle - il miracolo del lavaggio - perché assicurava i risultati migliori del mercato.

1879
Il sapone galleggiante
Il figlio del fondatore dell’azienda, James N. Gamble, scoprì che le famiglie americane avevano bisogno di 2 differenti saponette: una per il bucato, l’altra per il bagno. Creò così un unico pezzo di sapone che assolvesse a entrambe le funzioni. In poco tempo Ivory Soap conquistò il paese divenendo una delle marche laeggendarie nella storia dell'azienda.

1949
Lo spazzolino morbido
Un dentista californiano, preoccupato delle salute delle gengive dei pazienti, inventò gli spazzolini Oral-B utilizzando setole in nylon morbide. Essendo un piccolo imprenditore, vendeva gli spazzolini solo agli amici che in cambio pubblicizzavano il marchio con i propri pazienti. Piano piano Oral-B crebbe fino a diventare uno delle marche più importante nel settore.

1946
Tide, The Washday Miracle
Nel 1933 viene lanciato sul mercato Dreft il primo detersivo per uso domestico. Per i 10 anni successivi, nel tentativo di migliorare il prodotto anche contro le macchie più ostinate, i ricercatori continuarono a lavorare. Dopo un anno di ricerche infruttuose, lo sviluppo del prodotto fu interrotto. Il ricercatore capo però non si arrese e lavorò segretamente nel tempo libero per i successivi 7 anni fino a creare, nel 1946, un prodotto rivoluzionario che fu venduto come Tide. Fu presto definito “The Washday Miracle - il miracolo del lavaggio - perché assicurava i risultati migliori del mercato.

1879
Il sapone galleggiante
Il figlio del fondatore dell’azienda, James N. Gamble, scoprì che le famiglie americane avevano bisogno di 2 differenti saponette: una per il bucato, l’altra per il bagno. Creò così un unico pezzo di sapone che assolvesse a entrambe le funzioni. In poco tempo Ivory Soap conquistò il paese divenendo una delle marche laeggendarie nella storia dell'azienda.
La tecnologia che rivoluziona l’industria
Se c'è una cosa di cui siamo sicuri, è che c’è sempre un modo più intelligente, efficace o semplicemente migliore di fare le cose. Questo è l'approccio che ha portato alla nascita di molti dei prodotti P&G che hanno cambiato le categorie in cui operiamo.

1998
Modifica della categoria Aircare
Uno delle necessità del consumatore più difficile da soddisfare è quella della pulizia di ciò che non va in lavatrice. Procter & Gamble ha creato così Febreze, un prodotto che non solo copre i cattivi odori, ma li rimuove in modo efficace.

1986
Invenzione del 2 in 1
I nostri ricercatori hanno lavorato per ottenere una formula che pulisca, insaponi, risciacqui e ammorbidisca in un solo semplice passaggio. Così abbiamo immesso sul mercato - dopo oltre tre anni di lavoro - il primo shampoo e balsamo 2 in 1, e abbiamo applicato la tecnologia anche a Head & Shoulders, Pantene e Vidal Sassoon.

IL NOSTRO FUTURO
Sempre in movimento
Lavoriamo di continuo per spingere il nostro settore in avanti attraverso l'innovazione : dal prodotto all’imballaggio, dai modi creativi di utilizzare i dati al nostro modello di business.

2012
Tide Pods
Pensato come detergente, smacchiatore e sbiancante in un unico prodotto, Tide Pods rivoluziona la categoria del bucato. Le capsule rilasciano una nuova formula in una piccola dose, sono compatibili con le lavatrici ad alta classe di efficenza energetica e hanno un imballaggio 2 volte più piccolo del Tide Liquid.

1998
Modifica della categoria Aircare
Uno delle necessità del consumatore più difficile da soddisfare è quella della pulizia di ciò che non va in lavatrice. Procter & Gamble ha creato così Febreze, un prodotto che non solo copre i cattivi odori, ma li rimuove in modo efficace.

1986
Invenzione del 2 in 1
I nostri ricercatori hanno lavorato per ottenere una formula che pulisca, insaponi, risciacqui e ammorbidisca in un solo semplice passaggio. Così abbiamo immesso sul mercato - dopo oltre tre anni di lavoro - il primo shampoo e balsamo 2 in 1, e abbiamo applicato la tecnologia anche a Head & Shoulders, Pantene e Vidal Sassoon.

IL NOSTRO FUTURO
Sempre in movimento
Lavoriamo di continuo per spingere il nostro settore in avanti attraverso l'innovazione : dal prodotto all’imballaggio, dai modi creativi di utilizzare i dati al nostro modello di business.

2012
Tide Pods
Pensato come detergente, smacchiatore e sbiancante in un unico prodotto, Tide Pods rivoluziona la categoria del bucato. Le capsule rilasciano una nuova formula in una piccola dose, sono compatibili con le lavatrici ad alta classe di efficenza energetica e hanno un imballaggio 2 volte più piccolo del Tide Liquid.

1998
Modifica della categoria Aircare
Uno delle necessità del consumatore più difficile da soddisfare è quella della pulizia di ciò che non va in lavatrice. Procter & Gamble ha creato così Febreze, un prodotto che non solo copre i cattivi odori, ma li rimuove in modo efficace.

1986
Invenzione del 2 in 1
I nostri ricercatori hanno lavorato per ottenere una formula che pulisca, insaponi, risciacqui e ammorbidisca in un solo semplice passaggio. Così abbiamo immesso sul mercato - dopo oltre tre anni di lavoro - il primo shampoo e balsamo 2 in 1, e abbiamo applicato la tecnologia anche a Head & Shoulders, Pantene e Vidal Sassoon.

1965
Un nuovo tipo di carta
Dopo aver notato che le persone preferivano la carta soffice e resistente, i ricercatori di Charmin hanno realizzato CPF: un prodotto che univa queste due proprietà nello stesso materiale. Grazie alla nuova tecnologia venne lanciata la famosa campagna “Please don’t squeeze the Charmin”.

1901
Un nuovo modo di radersi
King C. Gillette brevettò il rasoio KC Gillette, un’alternativa ai classici rasoi. Un prodotto totalmente innovativo per la categoria, con le lame usa e getta su un’impugnatura durevole che offrirono agli uomini un modo sicuro e comodo di radersi.

1965
Un nuovo tipo di carta
Dopo aver notato che le persone preferivano la carta soffice e resistente, i ricercatori di Charmin hanno realizzato CPF: un prodotto che univa queste due proprietà nello stesso materiale. Grazie alla nuova tecnologia venne lanciata la famosa campagna “Please don’t squeeze the Charmin”.

1901
Un nuovo modo di radersi
King C. Gillette brevettò il rasoio KC Gillette, un’alternativa ai classici rasoi. Un prodotto totalmente innovativo per la categoria, con le lame usa e getta su un’impugnatura durevole che offrirono agli uomini un modo sicuro e comodo di radersi.

1965
Un nuovo tipo di carta
Dopo aver notato che le persone preferivano la carta soffice e resistente, i ricercatori di Charmin hanno realizzato CPF: un prodotto che univa queste due proprietà nello stesso materiale. Grazie alla nuova tecnologia venne lanciata la famosa campagna “Please don’t squeeze the Charmin”.

1901
Un nuovo modo di radersi
King C. Gillette brevettò il rasoio KC Gillette, un’alternativa ai classici rasoi. Un prodotto totalmente innovativo per la categoria, con le lame usa e getta su un’impugnatura durevole che offrirono agli uomini un modo sicuro e comodo di radersi.
Migliorare la vita delle persone
Per oltre 180 anni abbiamo lavorato per offrire prodotti di qualità ai consumatori, perché ogni nuovo giorno fosse il migliore.

1941
Il dialogo con i consumatori
Siamo stati la prima azienda a rispondere ufficialmente alle lettere e messaggi dei consumatori. Dal 1974 i consumatori possono raggiungerci direttamente utilizzando i nostri numeri di telefono gratuiti. Dagli anni ‘90 utilizziamo l’email e dal 2000 è diventato più semplice contattarci grazie ai social media. Nel 2011 abbiamo introdotto una soluzione di ascolto per monitorare l’opinione dei consumatori in tempo reale.

1924
L’inizio delle ricerche di mercato
D. Paul “Doc” Smelser PhD, economista della John Hopkins University, è chiamato a unirsi al nostro team. Siamo stati la prima azienda a svolgere ricerche di mercato accurate sulle preferenze dei consumatori grazie alla raccolta dei dati statistici in base al reddito e alla posizione sociale. Ora siamo in grado di anticipare le necessità dei consumatori e possiamo lanciare prodotti per semplificare la loro vita quotidiana.

IL NOSTRO FUTURO
Trasparenza negli ingredienti
Ci siamo impegnati ad essere trasparenti sui composti che utilizziamo e su quelli che non utilizziamo nei nostri prodotti, perché i nostri consumatori siano sicuri di quello che comprano quando aggiungono un prodotto P&G al proprio carrello.

2007
La diffusione di P&G
Le lavanderie Tide Dry aprirono i battenti nel 2008, segnando l'ingresso di P&G nell’industria dei servizi. Nei primi due anni si espansero rapidamente in tutto il paese, il servizio venne utilizzato da oltre 500.000 clienti con più di 3,4 milioni di capi trattati e oltre 150 posti di lavoro.

1941
Il dialogo con i consumatori
Siamo stati la prima azienda a rispondere ufficialmente alle lettere e messaggi dei consumatori. Dal 1974 i consumatori possono raggiungerci direttamente utilizzando i nostri numeri di telefono gratuiti. Dagli anni ‘90 utilizziamo l’email e dal 2000 è diventato più semplice contattarci grazie ai social media. Nel 2011 abbiamo introdotto una soluzione di ascolto per monitorare l’opinione dei consumatori in tempo reale.

1924
L’inizio delle ricerche di mercato
D. Paul “Doc” Smelser PhD, economista della John Hopkins University, è chiamato a unirsi al nostro team. Siamo stati la prima azienda a svolgere ricerche di mercato accurate sulle preferenze dei consumatori grazie alla raccolta dei dati statistici in base al reddito e alla posizione sociale. Ora siamo in grado di anticipare le necessità dei consumatori e possiamo lanciare prodotti per semplificare la loro vita quotidiana.

IL NOSTRO FUTURO
Trasparenza negli ingredienti
Ci siamo impegnati ad essere trasparenti sui composti che utilizziamo e su quelli che non utilizziamo nei nostri prodotti, perché i nostri consumatori siano sicuri di quello che comprano quando aggiungono un prodotto P&G al proprio carrello.

2007
La diffusione di P&G
Le lavanderie Tide Dry aprirono i battenti nel 2008, segnando l'ingresso di P&G nell’industria dei servizi. Nei primi due anni si espansero rapidamente in tutto il paese, il servizio venne utilizzato da oltre 500.000 clienti con più di 3,4 milioni di capi trattati e oltre 150 posti di lavoro.

1941
Il dialogo con i consumatori
Siamo stati la prima azienda a rispondere ufficialmente alle lettere e messaggi dei consumatori. Dal 1974 i consumatori possono raggiungerci direttamente utilizzando i nostri numeri di telefono gratuiti. Dagli anni ‘90 utilizziamo l’email e dal 2000 è diventato più semplice contattarci grazie ai social media. Nel 2011 abbiamo introdotto una soluzione di ascolto per monitorare l’opinione dei consumatori in tempo reale.

1924
L’inizio delle ricerche di mercato
D. Paul “Doc” Smelser PhD, economista della John Hopkins University, è chiamato a unirsi al nostro team. Siamo stati la prima azienda a svolgere ricerche di mercato accurate sulle preferenze dei consumatori grazie alla raccolta dei dati statistici in base al reddito e alla posizione sociale. Ora siamo in grado di anticipare le necessità dei consumatori e possiamo lanciare prodotti per semplificare la loro vita quotidiana.

1887
Condotta aziendale onesta
Il prodotti P&G, conosciuti come prodotti di qualità fatti da un’azienda in cui l’etica è un valore essenziale, iniziano ad essere riconosciuti attraverso lo sclogan "Highest Grade, Honest Weight" (Più alto è il grado, maggiore è l’onesta”). Un commerciante di Chicago in Illinois vende esclusivamente prodotti P&G per soddisfare la richiesta dei clienti di prodotti di qualità.

1886
Un miracolo industriale
In seguito al tragico incendio nel primo stabilimento, fu costruita una nuova struttura di produzione moderna a Ivorydale. Progettata da uno dei più famosi architetti industriali dell'epoca, Solon Beman, lo stabilimento soddisfa i più moderni requisiti di sicurezza per l’incolumità e il benessere dei dipendenti. Nei successivi 130 anni ci siamo impegnati afffinché queste logiche di produzione fossero estese in tutto il mondo.

1890
Nasce il primo laboratorio di Ricerca e Sviluppo
La Ricerca e Sviluppo divenne presto un’attività essenziale di P&G e nacque il primo laboratorio nello stabilimento di Ivorydale. Dagli anni ‘20 quella della Ricerca e Sviluppo è un reparto integrato dell’azienda con uno un staff composto da diverse centinaia di giovani donne e uomini. Il dipartimento della ricerca sviluppa modi per migliorare i prodotti, che poi vengono tradotte in nuovi processi di produzione.

1887
Condotta aziendale onesta
Il prodotti P&G, conosciuti come prodotti di qualità fatti da un’azienda in cui l’etica è un valore essenziale, iniziano ad essere riconosciuti attraverso lo sclogan "Highest Grade, Honest Weight" (Più alto è il grado, maggiore è l’onesta”). Un commerciante di Chicago in Illinois vende esclusivamente prodotti P&G per soddisfare la richiesta dei clienti di prodotti di qualità.

1886
Un miracolo industriale
In seguito al tragico incendio nel primo stabilimento, fu costruita una nuova struttura di produzione moderna a Ivorydale. Progettata da uno dei più famosi architetti industriali dell'epoca, Solon Beman, lo stabilimento soddisfa i più moderni requisiti di sicurezza per l’incolumità e il benessere dei dipendenti. Nei successivi 130 anni ci siamo impegnati afffinché queste logiche di produzione fossero estese in tutto il mondo.

1890
Nasce il primo laboratorio di Ricerca e Sviluppo
La Ricerca e Sviluppo divenne presto un’attività essenziale di P&G e nacque il primo laboratorio nello stabilimento di Ivorydale. Dagli anni ‘20 quella della Ricerca e Sviluppo è un reparto integrato dell’azienda con uno un staff composto da diverse centinaia di giovani donne e uomini. Il dipartimento della ricerca sviluppa modi per migliorare i prodotti, che poi vengono tradotte in nuovi processi di produzione.

1887
Condotta aziendale onesta
Il prodotti P&G, conosciuti come prodotti di qualità fatti da un’azienda in cui l’etica è un valore essenziale, iniziano ad essere riconosciuti attraverso lo sclogan "Highest Grade, Honest Weight" (Più alto è il grado, maggiore è l’onesta”). Un commerciante di Chicago in Illinois vende esclusivamente prodotti P&G per soddisfare la richiesta dei clienti di prodotti di qualità.

1886
Un miracolo industriale
In seguito al tragico incendio nel primo stabilimento, fu costruita una nuova struttura di produzione moderna a Ivorydale. Progettata da uno dei più famosi architetti industriali dell'epoca, Solon Beman, lo stabilimento soddisfa i più moderni requisiti di sicurezza per l’incolumità e il benessere dei dipendenti. Nei successivi 130 anni ci siamo impegnati afffinché queste logiche di produzione fossero estese in tutto il mondo.
Priorità alle persone
Quello che ci permette di essere una delle più grandi aziende di largo consumo al mondo è la passione e la motivazione delle persone che lavorano con noi.

1992
Donne in posizioni di rilievo
La percentuale di donne che occupano posizioni dirigenziali è cresciuta dal 5% nel 1992 al 30% nel 2011. Un rapporto dello stesso anno ha evidenziato che - rispetto ai 5 anni precedenti - il 43% dei dirigenti assunti erano donne.

1992
Diritti LGBTQ+
Nella Dichiarazione sulle pari opportunità di lavoro, P&G include anche l’orientamento sessuale. Abbiamo sostenuto la creazione dell’organizzazione interna GABLE, impegnata nell’inclusione LGBTQ+ sul posto di lavoro.

IL NOSTRO FUTURO
Diversità in tutto quello che facciamo
Crediamo nella diversità e nell’inclusione. Applichiamo questo principio ovunque sia possibile: dagli orari lavorativi compatili con le esigenze dei dipendi, ai parchi gioco inclusivi anche per bambini con disabilità.

2005
Arabia Saudita al femminile
Siamo la prima azienda di beni di consumo autorizzata ad assumere personale femminile in Arabia Saudita. Da allora il nostro team ha assunto un gran numero di donne ricche di talento e intuizioni nel rispetto delle norme e dei valori culturali locali.

1992
Donne in posizioni di rilievo
La percentuale di donne che occupano posizioni dirigenziali è cresciuta dal 5% nel 1992 al 30% nel 2011. Un rapporto dello stesso anno ha evidenziato che - rispetto ai 5 anni precedenti - il 43% dei dirigenti assunti erano donne.

1992
Diritti LGBTQ+
Nella Dichiarazione sulle pari opportunità di lavoro, P&G include anche l’orientamento sessuale. Abbiamo sostenuto la creazione dell’organizzazione interna GABLE, impegnata nell’inclusione LGBTQ+ sul posto di lavoro.

IL NOSTRO FUTURO
Diversità in tutto quello che facciamo
Crediamo nella diversità e nell’inclusione. Applichiamo questo principio ovunque sia possibile: dagli orari lavorativi compatili con le esigenze dei dipendi, ai parchi gioco inclusivi anche per bambini con disabilità.

2005
Arabia Saudita al femminile
Siamo la prima azienda di beni di consumo autorizzata ad assumere personale femminile in Arabia Saudita. Da allora il nostro team ha assunto un gran numero di donne ricche di talento e intuizioni nel rispetto delle norme e dei valori culturali locali.

1992
Donne in posizioni di rilievo
La percentuale di donne che occupano posizioni dirigenziali è cresciuta dal 5% nel 1992 al 30% nel 2011. Un rapporto dello stesso anno ha evidenziato che - rispetto ai 5 anni precedenti - il 43% dei dirigenti assunti erano donne.

1992
Diritti LGBTQ+
Nella Dichiarazione sulle pari opportunità di lavoro, P&G include anche l’orientamento sessuale. Abbiamo sostenuto la creazione dell’organizzazione interna GABLE, impegnata nell’inclusione LGBTQ+ sul posto di lavoro.

1962
Attenzione alla diversità
Due anni prima fosse obbligatorio negli Stati Uniti, abbiamo avviato un programma sulla diversità per tutti i dipendenti: formazione e sostegno alla nuova classe dirigente indipendentemente da sesso, razza o orientamento religioso.

1905
Istruzione egualitaria
James N. Gamble sostenne l’avvio dell’attuale Bethune-Cookman University. Fu il primo passo della lunga tradizione aziendale di sostenere college e università storicamente frequentati da studenti di colore.

1962
Attenzione alla diversità
Due anni prima fosse obbligatorio negli Stati Uniti, abbiamo avviato un programma sulla diversità per tutti i dipendenti: formazione e sostegno alla nuova classe dirigente indipendentemente da sesso, razza o orientamento religioso.

1905
Istruzione egualitaria
James N. Gamble sostenne l’avvio dell’attuale Bethune-Cookman University. Fu il primo passo della lunga tradizione aziendale di sostenere college e università storicamente frequentati da studenti di colore.

1962
Attenzione alla diversità
Due anni prima fosse obbligatorio negli Stati Uniti, abbiamo avviato un programma sulla diversità per tutti i dipendenti: formazione e sostegno alla nuova classe dirigente indipendentemente da sesso, razza o orientamento religioso.

1905
Istruzione egualitaria
James N. Gamble sostenne l’avvio dell’attuale Bethune-Cookman University. Fu il primo passo della lunga tradizione aziendale di sostenere college e università storicamente frequentati da studenti di colore.
Un impegno sostenibile per un futuro migliore
Uno sguardo al nostro impegno e agli obiettivi di sviluppo sostenibile di P&G.

2013
Zero rifiuti, una realtà
Durante la Earth Week abbiamo annunciato che 45 nostri stabilimenti in tutto il mondo hanno raggiunto l’obiettivo di zero rifiuti di produzione da smaltire in discarica. Stabiliremo obiettivi ancora più ambiziosi per il 2030.

2005
Lavaggio in acqua fredda
L’80-85% del energia elettrica utilizzata per il bucato serve a scaldare l’acqua. Per questo i nostri ricercatori hanno sviluppato una tecnologia innovativa per ottenere prestazioni ottimali a basse temperature.

IL NOSTRO FUTURO
Ambition 2030
Durante la Earth Week 2018 abbiamo fissato i nostri obiettivi sostenibilità per il 2030. Questi obiettivi hanno uno scopo comune: ispirare un impatto positivo sull'ambiente e sulla società e creare allo stesso tempo valore per l'azienda e i consumatori.

2016
Primo flacone al mondo fatto con plastica raccolto dalle spiagge
Un flacone di shampoo realizzato al 25% con plastica riciclata proveniente dalle spiagge: è quello che ha prodotto Head & Shoulders con l’aiuto di migliaia di volontari e centinaia di ONG. Un primo grande passo nella creazione di una catena di fornitura unica al mondo.

2013
Zero rifiuti, una realtà
Durante la Earth Week abbiamo annunciato che 45 nostri stabilimenti in tutto il mondo hanno raggiunto l’obiettivo di zero rifiuti di produzione da smaltire in discarica. Stabiliremo obiettivi ancora più ambiziosi per il 2030.

2005
Lavaggio in acqua fredda
L’80-85% del energia elettrica utilizzata per il bucato serve a scaldare l’acqua. Per questo i nostri ricercatori hanno sviluppato una tecnologia innovativa per ottenere prestazioni ottimali a basse temperature.

IL NOSTRO FUTURO
Ambition 2030
Durante la Earth Week 2018 abbiamo fissato i nostri obiettivi sostenibilità per il 2030. Questi obiettivi hanno uno scopo comune: ispirare un impatto positivo sull'ambiente e sulla società e creare allo stesso tempo valore per l'azienda e i consumatori.

2016
Primo flacone al mondo fatto con plastica raccolto dalle spiagge
Un flacone di shampoo realizzato al 25% con plastica riciclata proveniente dalle spiagge: è quello che ha prodotto Head & Shoulders con l’aiuto di migliaia di volontari e centinaia di ONG. Un primo grande passo nella creazione di una catena di fornitura unica al mondo.

2013
Zero rifiuti, una realtà
Durante la Earth Week abbiamo annunciato che 45 nostri stabilimenti in tutto il mondo hanno raggiunto l’obiettivo di zero rifiuti di produzione da smaltire in discarica. Stabiliremo obiettivi ancora più ambiziosi per il 2030.

2005
Lavaggio in acqua fredda
L’80-85% del energia elettrica utilizzata per il bucato serve a scaldare l’acqua. Per questo i nostri ricercatori hanno sviluppato una tecnologia innovativa per ottenere prestazioni ottimali a basse temperature.

1983
Consumo ridotto d’acqua e imballaggi
Triple Concentrate Downy è stato il primo prodotto P&G a ridurre il consumo d’acqua e la quantità di imballaggi. Abbiamo poi migliorato la tecnologia sostenibile allargandola anche ai prodotti Dawn, Fairy, Tide e Ariel.

1956
L’importanza della sicurezza
P&G divulga la prima pubblicazione sulla sicurezza ambientale con i dati delle ricerche sui tensioattivi nei fiumi: emulsionanti, detergenti e agenti schiumogeni. Il programma di monitoraggio biologico della produzione della carta del 1969 e la prima Relazione annuale sull’ambiente a livello globale del 1993 dimostrano il continuo impegno di P&G in questo ambito.

2003
Prodotti biodegradabili nello scarico
Abbiamo collaborato alla redazione delle linee guida - pubblicate da The Water Environment Research Foundation - sull’uso di prodotti da gettare nello scarico del bagno.

1989
Nuova vita per la plastica
Utilizziamo plastica riciclata per l’imballaggio dei nostri prodotti, tuttavia l’uso del polipropilene (PP) è limitato per la mancanza di materiale di alta qualità. Per questo motivo, i nostri ricercatori hanno introdotto una tecnologia sostenibile per riciclare la plastica fino a poco tempo non riciclabile. Questo aiuta anche a limitare la produzione di rifiuti

1983
Consumo ridotto d’acqua e imballaggi
Triple Concentrate Downy è stato il primo prodotto P&G a ridurre il consumo d’acqua e la quantità di imballaggi. Abbiamo poi migliorato la tecnologia sostenibile allargandola anche ai prodotti Dawn, Fairy, Tide e Ariel.

1956
L’importanza della sicurezza
P&G divulga la prima pubblicazione sulla sicurezza ambientale con i dati delle ricerche sui tensioattivi nei fiumi: emulsionanti, detergenti e agenti schiumogeni. Il programma di monitoraggio biologico della produzione della carta del 1969 e la prima Relazione annuale sull’ambiente a livello globale del 1993 dimostrano il continuo impegno di P&G in questo ambito.

2003
Prodotti biodegradabili nello scarico
Abbiamo collaborato alla redazione delle linee guida - pubblicate da The Water Environment Research Foundation - sull’uso di prodotti da gettare nello scarico del bagno.

1989
Nuova vita per la plastica
Utilizziamo plastica riciclata per l’imballaggio dei nostri prodotti, tuttavia l’uso del polipropilene (PP) è limitato per la mancanza di materiale di alta qualità. Per questo motivo, i nostri ricercatori hanno introdotto una tecnologia sostenibile per riciclare la plastica fino a poco tempo non riciclabile. Questo aiuta anche a limitare la produzione di rifiuti

1983
Consumo ridotto d’acqua e imballaggi
Triple Concentrate Downy è stato il primo prodotto P&G a ridurre il consumo d’acqua e la quantità di imballaggi. Abbiamo poi migliorato la tecnologia sostenibile allargandola anche ai prodotti Dawn, Fairy, Tide e Ariel.

1956
L’importanza della sicurezza
P&G divulga la prima pubblicazione sulla sicurezza ambientale con i dati delle ricerche sui tensioattivi nei fiumi: emulsionanti, detergenti e agenti schiumogeni. Il programma di monitoraggio biologico della produzione della carta del 1969 e la prima Relazione annuale sull’ambiente a livello globale del 1993 dimostrano il continuo impegno di P&G in questo ambito.