17/2/2025
Benessere e salute per i dipendenti: la Carovana della Prevenzione arriva in P&G
In un mondo in cui le sfide quotidiane possono pesare notevolmente sulla salute fisica e mentale, le aziende hanno la responsabilità di prendersi cura dei propri dipendenti. P&G Italia riconosce l'importanza di un ambiente lavorativo sano attraverso il suo programma di wellbeing, un'iniziativa strategica pensata per promuovere il benessere complessivo dei suoi collaboratori. Questo programma non è solo un insieme di politiche aziendali; è un vero e proprio impegno a favore della salute del benessere dei dipendenti.
Un approccio olistico al benessere
Il programma di wellbeing di P&G si basa su un approccio olistico, che considera tutti gli aspetti della vita di un dipendente in ogni sua fase di vita e di carriera. Ciò significa che non ci si concentra solo sulla salute fisica e benessere mentale della persona ma anche del benessere finanziario, professionale ed emotivo, sociale. In questo contesto, P&G offre una serie di risorse e attività tra cui:
- Visite mediche e screening
- Supporto psicologico
- Iniziative per la salute fisica
- Consulenza finanziaria
- Flessibilità lavorativa e molto altro
Proprio per quanto riguarda l’aspetto della salute, all’interno delle molteplici iniziative, P&G Italia ha organizzato due tappe della “Carovana della Prevenzione” dedicate alle donne del Sito Produttivo di Gattatico e della Sede Generale di Roma, rispettivamente lo scorso novembre 2024 e gennaio 2025.
Cos’è la Carovana della Prevenzione?
La “Carovana della Prevenzione” è un'iniziativa di Susan G. Komen Italia, un'organizzazione no profit attiva da oltre 20 anni nella lotta contro il tumore al seno e ginecologico. Grazie anche al supporto finanziario di P&G Italia, questo progetto permette a donne che vivono in condizioni di disagio o che non rientrano nel regime di screening della propria Regione di accedere a visite diagnostiche specialistiche gratuitamente. La diagnosi precoce è fondamentale: rappresenta l’unico strumento in grado di aumentare le probabilità di guarigione e di consentire cure meno invasive.
Tra il 2021 e il 2024, l'iniziativa "Insieme siamo più forti" sostenuta da P&G grazie al programma di cittadinanza d’impresa P&G per l’Italia, ha consentito di realizzare oltre 40 tappe della Carovana della Prevenzione, beneficiando più di 5.000 donne con screening di alta diagnostica.

Le due tappe a Gattatico e Roma per le donne di P&G
Per P&G, mettere a disposizione la Carovana della Prevenzione per le proprie dipendenti rappresenta un altro passo nella promozione della salute e del benessere all'interno dell'azienda. Questa iniziativa non è solo un servizio di screening; è un riflesso dell'impegno dell'azienda verso le sue persone e uno degli elementi del piano di wellbeing.
P&G ha una lunga storia di impegno verso le donne, non solo come consumatrici, ma anche come dipendenti. Questa opportunità offerta alle proprie dipendenti è la dimostrazione di come l’azienda desideri continuare a investire attivamente nella salute dei dipendenti, per prendersi cura del loro benessere e per creare un ambiente lavorativo che sia sempre più sano e positivo.