Attraverso "Green Home" Procter&Gamble sperimenta un metodo innovativo, quello del videogame, per spiegare le buone pratiche di sostenibilità ambientale a casa.
Uno degli obiettivi di P&G, e più in particolare del programma P&G per l'Italia, è quello di sensibilizzare le persone sulle tematiche della sostenibilità attraverso azioni concrete volte alla salvaguardia del pianeta, con particolare attenzione per l'educazione ambientale delle nuove generazioni.
Green Home nasce insieme a Gamindo, l'azienda che realizza videogiochi finalista di Green Startup: l'obiettivo è quello di promuovere buone pratiche di cittadinanza d'impresa.
Più giochi. Più impari. Più aiuti a donare!

Green Home è un gioco accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile, è totalmente gratuito per l'utente e ha una triplice missione:
Sapevi che l'85% delle emissioni di CO2 di scopo 3 è generato a casa, durante l'utilizzo di prodotti?
È per questo che, anche attraverso Green Home, ci impegniamo a sensibilizzare le persone , in particolar modo le future generazioni, affinché contribuiscano al cambiamento di tante piccole abitudini che impattano notevolmente sull'ambiente e perseguano uno stile di vita più sostenibile a partire dalle mura domestiche.
Gioca e contribuisci alla realizzazione di una nuova Aula Natura.
Ogni livello, a seconda del numero di mosse e "power up" - mosse speciali - impiegate per completarlo, attribuirà al giocatore dei punti che automaticamente si trasformeranno in una donazione che P&G Italia farà al WWF Italia per la realizzazione di una nuova Aula Natura presso una scuola italiana.

L'educazione ambientale degli adulti, ma soprattutto delle nuove generazioni, è uno dei principali scopi di questo progetto, realizzato in collaborazione con il WWF Italia, la più grande organizzazione mondiale di tutela dell'ambiente. L'obiettivo è quello di facilitare le connessioni tra bambini, ragazzi e natura.