24/5/2024

Lavorare in P&G: storie, successi e miti da sfatare

Tornano le mini serie “La mia storia in P&G” e “Dietro le quinte di P&G” con 6 nuovi appuntamenti

Tornano le mini serie che raccontano com’è lavorare in P&G dal punto di vista dei suoi Manager e Senior Manager.

Tre nuovi appuntamenti “Dietro le quinte di P&G” con tre giovani talenti da poco entrati in Azienda e altrettanti con “La mia storia” di alcuni senior manager che da diversi anni contribuiscono al successo continuo di questa azienda impattando ogni giorno la vita di milioni di consumatori.

Ascolteremo nuove storie di talenti provenienti da contesti e background molto diversi tra loro, con competenze ed esperienze uniche e di grande ispirazione. Dal marketing alla ricerca e sviluppo, dalla forza vendita sul campo all’analisi dei dati, dal brand management al finance.

Attraverso questi racconti scopriremo cosa li ha portati a candidarsi in P&G, le loro passioni, gli obiettivi di carriera e le loro prime impressioni sull'azienda.

Curiosi di sapere com’è lavorare in un’azienda come P&G? Ascoltate le loro storie!

“La mia storia in P&G”

Torna La mia storia in P&G: la serie di interviste ai Senior Manager di Procter & Gamble Italia.

Serena Iacobelli

La storia di Serena in P&G inizia nel 2019, quando doveva ancora concludere il suo percorso di studi magistrale. In questi cinque anni, Serena ha avuto la possibilità di fare ben quattro esperienze lavorative diverse: durante la sua internship ha lavorato nel settore del mass market per la categoria Cura dei Tessuti portando il suo contributo su un marchio storico come Dash, poi una volta assunta è entrata nel mondo Media come Digital Specialist, poi è passata alla categoria della Cura della Salute lavorando su brand come Vicks e, nell’ultimo anno e mezzo, sta apportando un enorme contributo nella categoria Cura dei Capelli lavorando su Pantene.

Un aspetto che caratterizza il lavoro in P&G? Senza dubbio la dinamicità!

Fabrizia Di Biase

Dopo essersi laureata in farmacia ed aver ottenuto l’abilitazione per esercitare la professione di farmacista, Fabrizia ha avuto delle prime esperienze lavorative nel campo farmaceutico, ciò per cui aveva studiato. Dopo poco però si è accorta che desiderava qualcosa di più per la sua carriera: voleva mettersi in gioco in maniera differente. Decise dunque di fare richiesta per un internship in P&G e iniziò una carriera del Mass Market, un mondo completamente differente da quello per cui aveva dedicato anni di studio. “Quando raccontavo di essere una farmacista tutti ne rimanevano stupiti” ha raccontato Fabrizia. Un aspetto che caratterizza tutti i manager di P&G? La capacità di compiere scelte coraggiose, proprio come quella di Fabrizia, che in P&G ha trovato un mondo che le ha dato la possibilità di ricoprire diverse posizioni fino a “tornare a casa”, dedicando oggi le numerose competenze multidisciplinari acquisite nel tempo alla categoria Cura della Salute che include brand come Vicks, Clearblue e Zzzquil, venduti in farmacia.

Giuliana Privitera

Grazie ai tanti ruoli ricoperti, Giuliana racconta come ha avuto la possibilità di soddisfare tante delle sue curiosità nel tempo. Da 8 anni lavora nel settore finance, oggi presso la Sede Centrale di Roma lavora con il team commerciale per le negoziazioni con i clienti di P&G, ma la sua storia parte dall’Head Quarter Europeo di P&G, a Ginevra, dove ha avuto la possibilità di scoprire mercati internazionali come quello del Regno Unito, della Turchia e della Polonia.

Una caratteristica imprescindibile per ogni dipendente di P&G? La curiosità!

“Dietro le quinte di P&G”

Torna Dietro le quinte di P&G: la serie di video interviste che racconta la storia dei nuovi talenti assunti in P&G Italia.

Chiara Ferraccioli

Chiara ha deciso di candidarsi per un ruolo in P&G durante il suo percorso di studi per tentare di realizzare il suo sogno: essere un brand manager e avere un impatto sulle persone. Dopo una triennale in comunicazione, decide di includere nel suo percorso di studi il mondo del marketing, laureandosi a marzo 2024 in Marketing e Comunicazione alla Ca’ Foscari di Venezia, mentre inizia il suo percorso in Procter & Gamble. Sarà riuscita a realizzare il suo sogno?

Pietro Morosini

Nato a Londra, cresciuto a Parma, si è laureato all’università Bocconi di Milano e ha conseguito un master in international management a Seoul. Tornato in Italia ha deciso di intraprendere la carriera della consulenza strategica, poi quella della ricerca universitaria, ma mancava ancora qualcosa. Come è arrivato fino a Roma? Perché proprio Procter & Gamble? Nella sua testimonianza Pietro ci racconta un aneddoto storico in cui P&G fu oggetto di una delle prime storiche rivoluzioni di business, curiosi? Ascoltate la sua storia!

Simone D’Antimo

Per molti il primo impatto con un’azienda come P&G può essere veramente sorprendente. C’è chi si immagina una multinazionale ingessata, chi invece pensa di trovare un ambiente di lavoro dove si può far fatica a condividere le proprie idee pur avendo poca esperienza, ma il racconto di Simone sfaterà questi e molti altri falsi miti su Procter & Gamble. “Non avrei mai pensato di trovare un ambiente così giovane e dinamico”, ascolta la testimonianza di Simone!