9/10/2025
60 anni di Dash: lo stabilimento di Pomezia celebra un'eccellenza italiana
Lo stabilimento Procter & Gamble di Pomezia ha celebrato un traguardo storico: i 60 anni di Dash, il brand iconico che ha accompagnato generazioni di famiglie italiane nella cura del bucato. Un anniversario che rappresenta non solo il successo di un prodotto, ma la storia di un'eccellenza manifatturiera che ha fatto dell'innovazione e della qualità i suoi pilastri fondamentali.
Una storia di innovazione made in Pomezia
La produzione di Dash a Pomezia inizia con il detersivo in polvere, destinato a diventare un punto di riferimento nel mercato italiano. Ma è con l'introduzione del formato liquido che lo stabilimento scrive una pagina importante della storia industriale del Paese: Dash liquido, infatti, è stato il primo detersivo liquido prodotto in Italia, proprio nello stabilimento di Pomezia, dove continua a essere realizzato ancora oggi.
Questa capacità di innovare e anticipare le esigenze dei consumatori ha caratterizzato l'intera storia del brand, rendendolo sinonimo di affidabilità e progresso tecnologico nel settore del bucato.

La celebrazione: un momento di orgoglio condiviso
La festa organizzata per celebrare i 60 anni di Dash ha coinvolto tutti gli impiegati dello stabilimento in un momento di condivisione e orgoglio. L'evento ha incluso un rinfresco e due torte dedicate al compleanno del brand, oltre ad attività all'aperto che hanno permesso ai partecipanti di vincere gadget brandizzati Dash.

Ciò che emerge con forza dalla celebrazione è il senso di appartenenza e l'orgoglio di lavorare su un brand che a Pomezia è davvero "di casa". Lo stabilimento si distingue per un gruppo di lavoro che gli stessi dipendenti definiscono una "famiglia", dove convivono diverse generazioni: da chi lavora su Dash da oltre 35 anni a giovani neolaureati che stanno contribuendo al processo di digitalizzazione del plant.

La voce del management: tradizione e futuro
Marco Minghelli, Plant Manager P&G Italy, sottolinea l'importanza di questo traguardo: "Siamo qui oggi a Pomezia nello stabilimento Procter & Gamble, casa del Dash, e stiamo festeggiando i 60 anni del Dash. Dash che è stato prodotto per la prima volta per l'Italia qui a Pomezia, prima in polvere e poi il primo detersivo liquido in Italia."
Minghelli evidenzia inoltre come lo stabilimento rappresenti una realtà unica: "Stiamo festeggiando in uno stabilimento che ha una storia ma anche una bellissima realtà con un'incredibile diversità sia di genere che di età e poi dove stiamo portando avanti e sviluppando soluzioni innovative che poi riapplichiamo in tutto il resto del mondo, su digitalizzazione e automazione. Siamo molto fieri del nostro percorso e siamo molto fieri di aver contribuito a questa storia fantastica di questo prodotto di cui siam tutti orgogliosi che è il Dash."
Le voci degli employee: passione e dedizione
Andrea, con circa 20 anni di esperienza in P&G, racconta il suo legame personale con il brand: "Per me lavorare su Dash è motivo d'orgoglio, è un brand che utilizzava mia nonna e dare continuità mi rende fiero." La sua testimonianza evidenzia come Dash sia stato sempre all'avanguardia: "Dash è sempre stata futuristica, alcune decisioni, nel momento le puoi ritenere poco fattibili, ma poi negli anni capisci che la decisione presa non serviva solo a Dash o a P&G, ma alla società stessa."
Un ricordo particolare lo lega al brand: durante uno dei suoi tour nei supermercati, ha sentito una signora dire alla figlia: "Guarda questa bottiglia, cambia colore, cambia forma, ma lava sempre come una volta." Un messaggio che Andrea riassume così: "Che sia 50 anni fa o che sia oggi, le persone sono legate al risultato del prodotto."
Per Andrea, lavorare su Dash ha significato anche crescita personale: "Oggi ho due figli e mi rendo conto che cerco di trasmettere loro i valori che P&G e Dash mi hanno insegnato e anche questo è motivo di grande orgoglio." Il suo consiglio a chi inizia questo percorso: "Prendere tutto ciò che ha da insegnare questo lavoro, non solo professionale, ma sui principi di questa azienda che sono valori moderni, come condivisione, coinvolgimento."

Chiara, che lavora in P&G e su Dash da 5 anni, rappresenta la nuova generazione di talenti: "Per me lavorare per Dash significa contribuire a portare in tante case il nostro profumo e il nostro pulito e quindi i valori di Dash." Ciò che l'ha colpita maggiormente è l'approccio all'innovazione: "Ogni iniziativa e ogni nuovo prodotto alza il livello della qualità e non ci si accontenta mai, è un continuo migliorare."
L'orgoglio per il brand è tangibile nelle sue parole: "Da quando lavoro in P&G e per Dash non c'è una persona che non conosca il nostro prodotto e quando ne parlo vedo i sorrisi nei volti delle persone, mi inorgoglisce molto." Un momento particolarmente significativo è stato "quando sono andata per la prima volta in un supermercato e vedere il prodotto che esce dal 'mio ufficio' è stato impattante e mi ha resa fiera."
Il suo consiglio a chi si avvicina al mondo degli impianti P&G: "Godersi a pieno l'esperienza, dal contatto con le persone, alla ricerca e sviluppo: ogni giorno è diverso e quindi entusiasmante."