Placeholder

21/8/2025

Dash dal presente al futuro: performance superiore e innovazione continua

Dash: dal 1995 alle innovazioni del futuro

La categoria della detergenza rappresenta storicamente uno dei mercati più rilevanti del largo consumo, con un valore di circa 1,2 miliardi di euro all’anno[1], una penetrazione superiore al 90% nelle famiglie italiane e una media di 7 acquisti annuali tra detersivi pre-dosati, liquidi, in polvere, per capi delicati e bucato a mano[2]. Si tratta di un settore ad altissima competitività, con decine di marchi attivi. In questo scenario dinamico e sfidante, Dash si conferma da sempre marchio leader: forte di una tradizione di qualità e innovazione, gode, come rilevano gli studi interni che P&G conduce periodicamente, di una percezione di performance superiore da parte dei consumatori italiani.

Il segreto di un successo così longevo?

  • Innovazione costante, per garantire prestazioni sempre al top.
  • Impegno concreto per la sostenibilità ambientale.
  • Visione centrata sulle persone, che pone al centro i bisogni reali delle famiglie italiane.

Performance superiori e innovazione continua.

Dash si prepara a celebrare i suoi 60 anni in Italia con un importante rinnovamento, che unisce evoluzione tecnologica e trasformazione visiva, per continuare a rispondere alle nuove esigenze dei consumatori e rafforzare il legame con le famiglie italiane. L’innovazione, del resto, è da sempre la cifra distintiva del brand ed oggi è più che mai fondamentale. Le abitudini moderne, infatti, pongono nuove sfide ai detersivi: lavatrici più capienti, dosaggi ridotti, cicli rapidi e a basse temperature, un uso crescente di fibre sintetiche che trattengono maggiormente lo sporco. Tutti fattori che riducono il ruolo dell’energia meccanica e termica impiegata durante il lavaggio, rendendo invece cruciale l’efficacia dei prodotti.

Le nuove Dash Power Pods, ancora più efficaci anche a basse temperature

Dalla gamma Dash Power alle ultime formulazioni per lavaggi a basse temperature

A queste sfide Dash aveva già iniziato a rispondere nel 2022 con la gamma “Dash Power”, che potenzia la formula di detersivo liquido, in polvere e Pods con la tecnologia Grease Cutting ed enzimi studiati per assicurare una performance eccezionale anche a basse temperature e nei cicli brevi.

L’innovazione prosegue fino all’anno del 60° compleanno per rispondere a condizioni di lavaggio sempre più complesse, con il lancio, a inizio 2025, di Dash liquido, polvere e Pods con formule ancora più performanti incluse quelle della gamma Power. Si tratta del più importante aggiornamento delle performance di Dash liquido dell’ultimo decennio, di un miglioramento significativo della formula delle Dash Pods e di un’estensione dei benefici del detersivo oltre l’impeccabile rimozione delle macchie, includendo esigenze come l’igiene e la cura dei capi colorati.

Dash Power Pods con azione extra igenizzante

Rimozione macchie, pulito profondo e migliore tecnologia anti odore

Non solo: le formulazioni della gamma Power sono state ulteriormente potenziate per essere in grado di rimuovere le macchie più ostinate anche dopo 7 giorni e di garantire un pulito profondo rimuovendo sporco e batteri anche nei lavaggi a 30°. È stata inoltre messa a punto la migliore tecnologia di Dash contro i cattivi odori, con varianti che, grazie alla sinergia con Lenor, il brand P&G specializzato in ammorbidenti e profumatori per il bucato, offrono un’esperienza di lavaggio ancora più completa e sensoriale. Insomma, un pulito davvero impeccabile, senza ansie, senza pensieri, raccontato da Dash nell’ultima campagna pubblicitaria, tanto spiazzante quanto divertente, “Relax, poi lava Dash!”.

La nuova linea di prodotti Dash

Dash cambia abito: il nuovo packaging che segue sostenibilità e visibilità

Per il 60° anniversario a evolvere non è solo il contenuto ma anche il modo stesso in cui Dash si presenta sugli scaffali, fisici e virtuali. Per rendere l’immagine di Dash ancora più accattivante, il brand ha infatti avviato un restyling completo del packaging e introdotto una nuova identità visiva.

Il nuovo logo, che debutta proprio in questo 2025, è pensato per riflettere al meglio le due anime di Dash: da un lato l’efficacia del prodotto, fondata su decenni di ricerca e prestazioni elevate, dall’altro il calore e la familiarità di un marchio che da sempre accompagna la vita quotidiana delle famiglie italiane. È proprio questo equilibrio tra performance e vicinanza emotiva a rappresentare l’essenza del brand, oggi e nel futuro.

Il restyling del packaging, inoltre, risponde a principi di sostenibilità, semplicità e visibilità. Ne è un esempio la confezione in cartone, disponibile ora, oltre che per le Pods, anche per il detersivo in polvere, apprezzata dai consumatori per la maggiore praticità e l’approccio eco-compatibile: è completamente riciclabile, anche nelle referenze con manico in plastica, e l’ottimizzazione del design consente una riduzione del 10% nel volume degli imballaggi.

Infine, la nuova organizzazione grafica del pack è stata ripensata per rendere il cosiddetto First Moment of Truth più chiaro e impattante: la navigazione tra le referenze è stata semplificata, puntando su un “look & feel” moderno e premium, gli elementi principali – logo, claim, benefit e variante – sono ora disposti in modo da risultare di più facile lettura, con una maggiore evidenza per i messaggi chiave, differenziando chiaramente le varie linee di prodotto.

E l’innovazione di Dash non si ferma. Il futuro porterà formule sempre più efficaci, progettate per rispondere alle esigenze di oggi e anticipare quelle di domani, e per rendere il bucato un’attività semplice e senza stress, ottenendo sempre un pulito impeccabile, anche in cicli brevi e a freddo.

[1] Dati Nielsen P12M aggiornati ad aprile 2025.
[2] Dati Worldpanel P12M aggiornati a marzo 2025.