Supportiamo le donne imprenditrici in linea con il Green Deal
con un programma di accelerazione di start-up.
L'impatto della crisi economica generata dal covid-19 non è stato avvertito in modo uniforme da tutti. Le donne imprenditrici hanno dovuto affrontare molteplici difficoltà, sia sul piano economico che su quello familiare: gli studi dimostrano che circa il 90% delle imprese femminili ha subito una significativa riduzione delle entrate a causa della crisi.
Per supportare l'imprenditoria femminile abbiamo lanciato - in collaborazione con il Women's Forum for the Economy & Society e l’HEC Innovation & Entrepreneurship Center - Entrepreneurs4good, un programma di accelerazione per le start-up in linea con la strategia del Green Deal. Queste saranno supportate attraverso coaching, visibilità, supporto tecnico e l’accesso a un ecosistema di partner globali che possono offrire molte risorse e opportunità di business.
Tra le nove startup selezionate ce n'è una italiana: il progetto Z.W.A.F.M. (Zero Waste Automated Fashion Manufacturing) di Camilla Carrara propone una tecnologia sostenibile per il taglio automatizzato di tessuti, che permetterà di produrre capi di abbigliamento senza generare rifiuti.