Le etichette sono per i prodotti, non per le persone.
In P&G vogliamo che tutti nel lavoro esprimano sé stessi al 100%, sia dal punto di vista professionale che personale. Sappiamo che solo quando i nostri colleghi si sentono a proprio agio, le loro idee possono avere un impatto e innovare. L’impegno verso i colleghi membri della comunità LGBT+ è sentito e supportato sia dentro che fuori l’azienda. Quando c’è da sostenere l’uguaglianza e marciare per i diritti della comunità LGBT+, noi siamo lì, orgogliosi di batterci, insieme, per quello che crediamo giusto.
Out of Shadows
Un documentario sull’evoluzione di P&G nell’inclusione della comunità LGBT+. Racconta la storia di lavoratrici e lavoratori che, con l’azienda, hanno dato impulso a un processo veramente inclusivo, superando non poche difficoltà durante gli anni ‘90 e i primi anni 2000. Nel 1992 P&G è stata una delle prime aziende della lista Fortune 500 ad aggiungere l’orientamento sessuale nei suoi resoconti su diversità e inclusione. Un passo importante, ma solo l’inizio di un percorso che è proseguito sempre più deciso nei decenni successivi.
Pantene #HairHasNoGender
In occasione del TDoR 2019 (Transgender Day of Remembrance), P&G e Pantene hanno presentato la campagna “#HairHasNoGender” annunciando il sostegno all’associazione Libellula, impegnata da oltre 20 anni nella difesa dei diritti delle persone transessuali e transgender. Un supporto concreto finalizzato sia ad aprire una nuova sede e sportello d’ascolto dell’associazione sia, con contributi per la formazione professionale, a inserire nel mondo del lavoro persone della comunità transgender. Portavoce in Italia della campagna, la famosa modella transgender Lea T.
P&G a fianco del Roma Pride
“We See Equal”: questo il tema scelto da P&G per la propria partecipazione al Roma Pride 2019. Un messaggio di inclusione verso la comunità LGBT+ che l’azienda ha portato alla parata dell’8 giugno 2019 a Roma. Dopo l’entusiasmante esperienza del 2018, accolta con partecipazione da un nutrito gruppo di dipendenti della sede di Roma, nel 2019 abbiamo raddoppiato gli sforzi, sfilando a bordo di un carro che si è unito alla parata per le strade di Roma, con la partecipazione di operaie e operai degli stabilimenti, oltre che del personale della rete di vendita.

Parks – Liberi e Uguali
Dal 2017 P&G aderisce a Parks – Liberi e Uguali, associazione senza fini di lucro che aiuta le aziende a sviluppare al proprio interno una cultura di inclusione con un focus sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Condividiamo con gli altri soci di Parks l’ambizione di creare ambienti di lavoro inclusivi per tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

GABLE
Procter & Gamble supporta il gruppo GABLE (Gay, Ally, Bisexual, Lesbian, Transgender), attivo a livello mondiale del 1993 per favorire connessioni tra i dipendenti e scambio di esperienze, nonché la rete degli “Allies” (alleati), rete di dipendenti in prima linea, anche in Italia, sui temi della diversità e dell’inclusione.
P&G per la diversità e l'inclusione
Stiamo guidando iniziative in vari ambiti a livello mondiale per valorizzare appieno la diversità e l’inclusione, cercando di rendere il mondo un posto migliore.